Super User

Super User

Giovedì, 02 Maggio 2019 20:12

Grazie di averci scritto

La ringraziamo per aver contattato il nostro studio legale e averci inviato la sua candidatura.

Tratterremo i suoi dati nel rispetto della privacy vigente e sarà nostra cura contattarla direttamente in caso si rendessero vacanti posizioni di lavoro, ovvero particolari esigenze momentanee.

Sabato, 13 Aprile 2019 11:14

News giuridiche

Filodiritto


 news tratte da Filo Diritto | Approfondisci sempre

Venerdì, 29 Marzo 2019 11:41

Privacy Policy

La presente informativa è resa solo per la modalità di gestione del sito Studio Balla e Ciapponi in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il “titolare” del loro trattamento è lo studio Balla e Ciapponi, presso l’ufficio di Roma (Italia), Via Lazio, 9,  00187 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Roma, Via Lazio, 9 e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (bollettini, Cd-rom, newsletter, relazioni annuali, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (servizio di spedizione delle pubblicazioni).


TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.


Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.


COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.


FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta del sito per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.


MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte al Titolare senza formalità all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile del Trattamento dati: Avv. Marco Ciapponi.

Venerdì, 29 Marzo 2019 11:30

Balla e Ciapponi - Roma

romaVia Lazio 9
00197 Roma

Tel +39 06 42016293 | +39 06 42016151
Fax +39 06 53092433

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per favore inserisci il nome
Per favore inserisci il telefono
Per favore inserisci una e-mail Indirizzo e-mail non valido
Per favore inserisci il tuo messaggio
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa

Giovedì, 21 Ottobre 2010 22:02

Diritto Ambientale

Nel corso degli ultimi due decenni una sempre più viva attenzione alle tematiche ambientali da parte della Società nel suo complesso, ha comportato l’affermarsi di un grande numero di provvedimenti normativi in tema di Diritto Ambientale, per la salvaguardia del territorio, del paesaggio e dell’ecosistema nel suo complesso.

Martedì, 16 Novembre 2010 22:16

Gianmarco Balla

Avvocato

Nato a Roma l’8 Luglio 1991

Nel 2015 si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma “Roma Tre” e dal 25.10.2015 è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Dal 2016 presta la sua attività professionale occupandosi di questioni afferenti il diritto Amministrativo, con particolare attenzione al Diritto dell’Ambiente e alle questioni giuridiche ad esso afferenti.

Nel 2017 ha conseguito il Master di specializzazione di livello II in Diritto dell’Ambiente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Roma Tre”.

Ha collaborato con il Comune di Roma Capitale – Dipartimento Tutela Ambiente e del Verde fornendo supporto nell’attività di revisione e controllo della regolarità formale in materia di appalti pubblici.

Lingue: Italiano e Inglese.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì, 01 Ottobre 2010 12:50

Stefania Mitolo

Avvocato

Nata a Torino, l'8 febbraio 1966

Laurea in Giurisprudenza nel 2000, conseguita presso l'Università degli Studi di Torino.

Sino al 2009 ha prestato la propria attività presso Enti pubblici occupandosi in prevalenza di diritto scolastico e diritto del lavoro, assumendo la responsabilità dell'Ufficio Normativo per l'attività legale nell'ambito delle controversie di lavoro.

Nel corso degli anni ha collaborato con il Politecnico di Torino, nell'ufficio Contratti e Relazioni Internazionali; presso la Cattedra di Diritto Regionale della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino nonché presso la Cattedra di Diritto Amministrativo dell'Istituto di Diritto Comparato dell'Università Luigi Bocconi di Milano. Ha svolto, altresì, attività di consulenza in ambito amministrativo e tributario per i Comuni appartenenti alla Comunità Montana Valli Orco e Soana.

Iscritta all'Ordine degli avvocati di Torino, svolge ora attività in ambito amministrativo, di lavoro e di famiglia, nonché supporto formativo legale per i Dirigenti Scolastici aderenti alla Rete di Scuole RE.GE.CO. Si occupa, altresì, attività di consulenza in materia ambientale.

Lingue: italiano e francese

Martedì, 12 Agosto 2008 12:00

Lo Studio

Lo Studio Legale BALLA e CIAPPONI nasce a Roma nel 2001, motivato dal sodalizio professionale degli avvocati Paolo Balla e Marco Ciapponi, sul presupposto condiviso di fornire un servizio legale adeguato ai migliori standard europei.

Nella convinzione dei fondatori di strutturare un servizio di consulenza e di assistenza legale concepito e ritagliato sulle differenti esigenze del Cliente, lo Studio ha perseguito nei corso degli anni, nel rispetto delle singole competenze professionali, una sempre maggiore integrazione interdisciplinare con gli altri settori della vita economica e sociale.

Questo approccio ha permesso di elaborare un efficace metodo di soluzione alle problematiche dei settore che, applicato alle esigenze della Clientela, ha favorito l'ottimizzazione dei servizi resi, con riconosciuto apprezzamento da parte dei Clienti.

Per ulteriori informazione e chiarimenti saremo lieti di poter rispondere ad ogni richiesta.

Giovedì, 21 Ottobre 2010 22:05

Diritto Tributario

Gli ultimi anni hanno visto esponenzialmente crescere le problematiche afferenti il diritto tributario e la fiscalità in generale. L'esigenza di contemperare l'attività imprenditoriale e la gestione dei patrimoni familiari con la pianificazione fiscale e l'analisi comparata del trattamento impositivo, ha comportato un sempre maggior coinvolgimento delle questioni tributarie nelle attività di consulenza e assistenza dello Studio.

Giovedì, 21 Ottobre 2010 22:06

Diritto Penale

Con l'integrazione dei servizi offerti alla nostra clientela, l'attività dello Studio si è estesa anche al settore del Diritto Penale, con particolare attenzione alle problematiche attinenti l'impresa.

Pagina 1 di 3