
-
È tutta colpa del tossicodipendente?
Spetta ai genitori reprimere le prime esperienze tossicomaniche dell'adolescente, ivi compreso l'abuso di bevande alcoliche
-
Verso il declino della Pubblica amministrazione? Sull’operato emblematico dell’Agenzia delle Entrate in materia di concorsi
Dal quadro esposto emerge una grave forma di discriminazione di cui all'art. 3 Cost. tra i funzionari assunti nelle Regioni settentrionali e quelli del centro
-
Inadempienza contributiva a seguito di incertezza interpretativa: riduzione delle sanzioni civili e decorrenza degli interessi legali nella Legge 388/2000
L’art. 116 della Legge 388/2000 (legge finanziaria 2001), regolamenta le misure per favorire l’emersione del lavoro irregolare
-
Corruzione nella dialettica tra diritto, potere e giustizia
Nel panorama giuridico italiano, la cosiddetta "corruzione mafiosa" si configura come una problematica di rilevanza primaria
-
eIDAS2 e PREMIS 3.0: quali strategie per la long term preservation
In un'epoca di abbandono del cartaceo, diventa fondamentale individuare strategie efficaci per garantire la conservazione nel tempo di queste risorse
-
Caso Davigo: gli ultimi arresti giurisprudenziali in tema di rivelazione di segreti d’ufficio ex art. 323 C.p.
È punibile ex art. 323 C.p., oltre al propalatore qualificato, l’extraneus che abbia in qualsiasi modo concorso moralmente. Si parla del caso Davigo-Amara
-
Gli HR Manager: i guardiani del non-accadimento, gli artisti del non succedere
Nel magico mondo delle aziende c'è un esercito silenzioso e sempre vigile: gli HR manager eroi moderni, armati di occhiali a raggi X e sguardi penetranti
-
L’adozione per i single e la futura omogenitorialità
Per la Corte è illegittimo vietare alle persone, non legate da vincoli di coniugio, l’ adozione di minori stranieri residenti all’estero
-
Usare l’AI per investire: scheda informatica Consob – ESMA
L'uso dell’Intelligenza artificiale è sempre più diffuso, soprattutto nel settore degli investimenti, grazie alla disponibilità di strumenti online
-
Prometeia advisor sim audita in commissione bicamerale di controllo
Prometeia Advisor Sim è stata audita in Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
news tratte da Filo Diritto | Approfondisci sempre