
-
Come le politiche monetarie globali influenzano il mercato Forex
Il mercato dei cambi, noto anche come Forex (Foreign Exchange Market) è una delle realtà finanziarie più dinamiche e complesse a livello mondiale
-
Riciclaggio: può configurarsi anche quando muta la titolarità delle utilità provenienti da delitto
La Cass. pen., Sez. II, sent. n. 9470/2025 ha affermato la configurabilità dell’art. 648-bis C.p. in caso di diversa attribuzione dei beni e dei valori
-
Adolescenza e criminologia
Nella Dottrina italiofona, molti Dottrinari preferiscono non fornire definizioni onnicomprensive e meta-geografiche del lemma “adolescenza”
-
Bullismo e cyberbullismo: “Le parole fanno più male delle botte”
La frase d’addio di Carolina Picchio, la giovane vittima di bullismo, che si tolse la vita all’età di 14 anni, per il dolore provocato da quelle parole
-
Aree concettuali comuni tra OAIS e PREMIS: costruire archivi resilienti
L’OAIS (Open Archival Information System, ISO 14721:2025) è un modello di riferimento standard per i sistemi di archiviazione digitale a lungo termine
-
“Grenzmenge“ nelle legislazioni - austriaca, della RFT e della Svizzera - sulle sostanze stupefacenti
Va premesso, che la legge austriaca sugli stupefacenti (“Suchtmittelgesetz – SMG”), non conosce la distinzione tra “droghe leggere e pesanti”
-
Variazione della speranza di vita, adeguamento dell’età pensionabile, sterilizzazione, costi e certezza delle regole
L’aggiornamento dei dati ISTAT sulla speranza di vita, può comportare un aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027
-
L’obbligo di avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore vale anche quando sia già stato effettuato il prelievo ematico
Sull’obbligo di avviso di farsi assistere da un difensore di fiducia anche quando l’accertamento del tasso alcolemico avvenga su un campione già prelevato
-
La morte di Papa Francesco porta via il Postulante della dignità nella speranza di libertà per ciascun detenuto
Si è speso sino all’ultimo ha levato alto il grido per la dignità di ogni detenuto, è stato vicino, prossimo a ciascuno sino al giovedì santo prima della morte
-
L’Archivio di Stato di Modena in ricordo di Angelo Spaggiari
Il professor Spaggiari, scomparso improvvisamente la scorsa estate, è stato ricordato a Modena il 21 marzo con un convegno di studi: un ricordo dell'Archivio
news tratte da Filo Diritto | Approfondisci sempre